Mostra al Museo Vallivo Valfurva
Il titolo della mostra, "10 oggetti (d)alla fine del mondo", evoca evidentamente Ernesto De Martino e muove dalla considerazione che i mondi culturali nascono e muoiono, ma lasciano traccia di sé negli oggetti, testimoni materiali delle vite delle persone. Il percorso che abbiamo ideato presenta 10 oggetti che arrivano dalla fine del mondo contadino di montagna e che ci vengono incontro alla fine del mondo che abbiamo conosciuto finora. Alla luce della pandemia e dell’antropologia, rivelano qualcosa di sé e di noi che forse non sapevamo.
Se ogni società va compresa nel suo specifico contesto per evitare di ridurla a noi, è pur vero che non possiamo farlo se non a partire dal luogo in cui poggiamo i piedi. La pandemia ci ha però rivelato la fragilità di una normalità che davamo per scontata; ci è mancata la terra sotto i piedi e quella normalità è forse già diventata “il mondo di una volta”. Questo evento traumatico cambia il nostro sguardo sul passato insieme a quello sul futuro che ci attende. La mostra seleziona alcuni oggetti del collezione etnografica permanente del Museo Vallivo Valfurva per farli entrare in risonanza con il periodo che stiamo vivendo e riflettere come, al di là delle differenze, si possa ritrovare una comune condizione umana.
![](https://anthrodaymilano.formazione.unimib.it/wp-content/uploads/sites/92/2020/11/107701665_129257602162199_6507417057101957705_n.jpg)
![](https://anthrodaymilano.formazione.unimib.it/wp-content/uploads/sites/92/2020/11/107809552_129259032162056_3187882127362141838_n.jpg)
![](https://anthrodaymilano.formazione.unimib.it/wp-content/uploads/sites/92/2020/11/107906305_129258485495444_8359996689576722061_n.jpg)
![](https://anthrodaymilano.formazione.unimib.it/wp-content/uploads/sites/92/2020/11/107916167_129258408828785_2081515762234945383_n.jpg)
![](https://anthrodaymilano.formazione.unimib.it/wp-content/uploads/sites/92/2020/11/u.jpg)